seguicisu

Seguici su:  

PROGETTARE IN EUROPA

data

Venerdì 23 Aprile 2021

corpo

Il progetto Lombardia Europa 2020 voluto da Anci Lombardia, Regione Lombardia e Provincia di Brescia per far crescere la capacità dei Comuni di progettare in Europa sta entrando nella fase finale.

Da marzo in ogni capoluogo sono stati avviati ulteriori incontri formativi per illustrare agli Enti locali aderenti, e ai nuovi che vorranno unirsi alla partita, lo strumento della Convenzione, l’atto che darà formalmente vita al SEAV – Servizio Europa di Area Vasta – che sorgerà in tutte le Province lombarde. 

Oggi, dalle ore 15, anche a Lodi si terrà in videoconferenza l’evento introdotto dal Presidente della Provincia Francesco Passerini e dal Sindaco del capoluogo lodigiano Sara Casanova. Saranno presenti Egidio Longoni, Vicesegretario generale di Anci Lombardia, Paola Ravelli di Europe Direct Lombardia, il punto informativo dell’Unione europea attivato da Regione Lombardia, e, a illustrare lo schema di Convenzione, Giorgia Pasciullo, dello staff di progetto. Presenti anche il Seav Coach territoriale Marco Mazziotti, Angelo Sichel e Fabio Francione, referenti territoriali. Presente anche Cristina Guerra, europrogettista che sta seguendo il gruppo territoriale composto da tecnici e amministratori locali che illustrerà le prime ipotesi progettuali già emerse ai tavoli di lavoro. 

  L’incontro servirà a illustrare ad amministratori e tecnici degli enti locali del lodigiano lo schema dell’atto che regolamenta la cooperazione amministrativa previsto dal Testo unico sugli Enti locali. La Convenzione rappresenterà la carta d’identità dell’Ufficio Europa territoriale territoriale, gli enti che ne faranno parte e conterrà anche gli strumenti con i quali il SEAV, grazie al supporto del progetto Lombardia Europa 2020, lavorerà in rete per rispondere ai bisogni dei cittadini grazie ai finanziamenti diretti previsti dalla programmazione europea che saranno attivati. 

“Il SEAV – spiega Egidio Longoni Project manager e Vicesegretario di Anci Lombardia - consente di attivare un servizio a disposizione dei Comuni, anche quelli piccoli, per progettare, attrarre e utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Unione europea. Il progetto rimane aperto a nuove adesioni da parte degli enti locali e sta proseguendo con ottimi risultati. L’attivazione dei fondi europei da parte degli Uffici Europa che saranno formalizzati con la sottoscrizione della Convenzione saranno fondamentali per uscire dalla crisi sanitaria, economica e sociale prodotta dal Covid”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer