seguicisu

Seguici su:  

RESISTERE PEDALARE RESISTERE

data

Venerdì 23 Aprile 2021

corpo

Il racconto della memoria attraverso i social è la sfida di questo 25 aprile 2021: distanziati ma con il dovere e la gioia di celebrare la Festa Nazionale della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo.

Un'occasione felice e di orgoglio che sentiamo nostra, nonostante gli anni che ci separano dai Partigiani, perché la nostra libertà e la pace che diamo per scontate sono nate da quella strenua Resistenza, armata e non violenta.

Il progetto audiovisivo, che verrà pubblicato a capitoli è il lavoro collettivo di quattro associazioni, Anpi Provinciale del Lodigiano, Fiab-Lodi, Ilsreco e Progetto Pretesto, che a pari livello hanno contribuito per la sua realizzazione.

<<Con piacere vi fornisco questo materiale perché, data la mia età, è tempo di passare il testimone a voi, generazione più giovane; io negli anni ’70-'90 ho raccolto le testimonianze di chi aveva 20-30 anni nel 1943-45, ora le metto nelle vostre mani che siete i resistenti di oggi e di domani- dice Ercole Ongaro, storico della Resistenza nel Lodigiano, mentre fornisce a noi giovani, il materiale per le ricerche - Perché il “Resistere” è una categoria perenne, transgenerazionale: ogni generazione deve scegliere contro chi e per quali valori “resistere”. Buon cammino>>.

La forza di questo progetto è proprio il prezioso dono delle fonti storiche conservate dall'istituto Ilsreco, che a noi sono state rese generosamente disponibili.

Il frutto di questo lavoro sarà composto dalle riprese dei luoghi delle vicende della Resistenza civile accadute a Lodi e dalle letture di testi riscritti dai volontari di Anpi e Progetto Pretesto. I testi riadattati, verranno interpretati nel video dalle voci di attori e attrici volontari, Luciano Pagetti, Sabrina Aresu e Enrica Gioia del gruppo Di Voce in Voce, Luca Maccagni, Ilaria Ferro e Matteo Forti; che hanno gentilmente donato il loro talento. Lo spettatore parteciperà ad una pedalata virtuale con un titolo già noto da anni, "Resistere pedalare resistere" nato da Fiab-Lodi, perché la bicicletta da sempre simbolo della Resistenza civile resta per noi un filo conduttore che lega anche le nostre esperienze e le nostre generazioni.

Sulle pagine Facebook e Instagram per condividere e festeggiare insieme il prossimo 25 Aprile

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer