seguicisu

Seguici su:  

A CAVENAGO D’ADDA IL CAMPIONATO DELL’ACQUA LODIGIANA

data

Sabato 23 Marzo 2019

corpo

Si chiamano Alessia e Riccardo, frequentano la IV B della scuola primaria di Cavenago d’Adda e sono loro i vincitori della sesta edizione del Campionato dell’Acqua Lodigiana che si è svolto al palazzetto dello sport di San Martino in Strada, organizzato come sempre da SAL (gestore idrico della provincia di Lodi) e da MLFM (Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo, storica ong lodigiana) in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.

Con la loro vittoria Alessia e Riccardo si sono guadagnati il diritto a “portare in gita” tutta la propria classe all’Acquario di Genova, il prossimo autunno. Ma quest’anno gli organizzatori della manifestazione sono rimasti particolarmente colpiti dal livello di preparazione dimostrato da tutti gli 80 finalisti al concorso, 2 per ciascuna delle 40 classi coinvolte: ragazzini di appena 9 anni che sono risultati straordinariamente competenti in tema di sostenibilità ambientale, ciclo dell’acqua e buone pratiche per non sprecarla.

“In questa sesta edizione abbiamo raddoppiato i numeri del primo Campionato – ha commentato Antonio Redondi,presidente di SAL -. Siamo passati dalle 20 classi coinvolte nel 2013 alle 40 di quest’anno, per un totale di oltre 900 studenti partecipanti. Una crescita che ci permette di condividere sempre di più e sempre meglio le buone pratiche per un uso attento e sostenibile dell’acqua”. “Grazie a questo progetto ci sforziamo di stimolare l’attenzione per un uso corretto dell’acqua nella nostra vita quotidiana, ma anche la riflessione sulla disparità nell’accesso all’acqua nel mondo”, ha spiegato il presidente di MLFM Antonio Colombi, accennando per esempio all’impegno della ong in Ruanda.

Dopo le 4 manche della mattinata, si sono qualificati alla finalissima del pomeriggio 14 “giocatori”, ovvero le coppie di campioni provenienti dalle classi 4B di Zelo Buon Persico; 4A e 4B di Cavenago; 4A della scuola Pascoli di Lodi; 4A di Mulazzano, 4B di Borghetto e 4 di Borgo San Giovanni.

A premiare gli studenti e le loro insegnanti sono stati chiamati gli organizzatori della manifestazione: il presidente Antonio Redondi e il direttore Carlo Locatelli per SAL, e  il presidente di MLFM Antonio Colombi. Con loro anche il neo presidente dell’Ufficio d’Ambito di Lodi Angelo Sichel e il direttore Diomira Cretti, il direttore del Cittadino Ferruccio Pallavera e il sindaco di San Martino in Strada Luca Marini, il cui Comune anche quest’anno ha patrocinato la manifestazione e messo a disposizione gli spazi del palazzetto dello sport.

Al di là del primo premio – ovvero la visita guidata all’Acquario di Genova – tutte le classi hanno ricevuto da SAL un buono da 50 euro per l’acquisto di materiale didattico, inseme a un puzzle, realizzato da SAL e MLFM, che una volta composto ricorderà alcuni consigli utili sull’uso dell’acqua ispirati alle tre “R” della sostenibilità ambientale (Riduci – Riusa – Ricicla) con l’invito agli studenti a proporne a loro volta di nuovi scrivendo a comunicazione@sal.lo.it

 

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer