seguicisu

Seguici su:  

LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL

data

Lunedì 23 Marzo 2020

corpo

"La luce in fondo al tunnel": così ha introdotto oggi pomeriggio il suo intervento l'assessore regionale Giulio Gallera prima di commentare i dati odierni sul contagio da coronavirus in Lombardia.

Se non si può ancora parlare di inversione di tendenza - i contagi continuano a crescere - tuttavia oggi alcuni dati consentono di valutare positivamente l'impegno profuso da ciascuno di noi per evitare di estendere in maniera eccessiva il contagio.

Quali i dati positivi ?

Anzitutto il numero delle persone che hanno dovuto essere condotte in ospedale è negativo: meno 173. Vale a dire il numero dei dimessi è stato superiore a quello degli accessi: è la prima volta da un mese a questa parte.

Poi, cala ulteriormente rispetto a ieri il numero delle persone trasferite in terapia intensiva: oggi sono state 41, ieri 49.

Calano, anche se in misura ancora troppo esigua, le persone decedute: ieri erano state 361, oggi 320.

La diffusione del contagio nelle singole province si inserisce in questa tendenza.

Complessivamente i contagiati sono stati 1555, con la provincia di Brescia che fa segnare il dato più preoccupante: 588 nuovi casi.

La provincia di Bergamo cala a 255 e quella di Milano a 230.

Cremona ha una giornata di respiro con solo 30 nuovi contagi riconosciuti mentre la provincia di Lodi fa registrare 45 nuovi contagi, comunque in calo rispetto ai 79 di ieri. 

Altra buona notizia arriva dall'Agenzia Nazionale del Farmaco che ha deciso ufficialmente di avviare la sperimentazione del farmaco che ha dato qualche risultato positivo nella cura dei pazienti affetti da coronavirus.

Gallera ha quindi comunicato gli ultimi provvedimenti adottati dalla giunta regionale per seguire i pazienti in fase di dismissione dagli ospedali.

Saranno presi in cura dai medici di base, saranno dotati di apposite apparecchiature per il controllo delle proprie condizioni ed eventualmente seguiti in alberghi già individuati dalla Regione nelle province più critiche.

L'assessore Davide Caparini, presente oggi nella conferenza riassuntiva, ha riferito infine dell'invio alle residenze per anziani delle mascherine e degli altri sussidi necessari a contenere il diffondersi del virus.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer