seguicisu

Seguici su:  

SPORTELLO ANTIVIOLENZA A CODOGNO

data

Giovedì 25 Novembre 2021

corpo

«Lo Sportello Antiviolenza potrà costituire uno strumento operativo di concreta efficacia nella battaglia civile e sociale contro le violenze e i maltrattamenti subiti fra indicibili dolori e sofferenze di natura fisica e psicologica ancora oggi da molte, troppe donne. Iniziative come questa fanno onore a chi le ha ideate e realizzate e hanno il pieno sostegno dell’Assessorato e della Giunta regionale. Agli animatori e ai volontari che si prodigheranno per garantire l’attività del Centro, intendo esternare un particolare sentimento di gratitudine mio personale e dell’Amministrazione regionale, per la sensibilità sociale e il senso civico che manifestano con il loro disinteressato, preziosissimo e qualificato  impegno». 

È questo il messaggio inviato dalla Vice Presidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, all’ASST di Lodi in occasione della riapertura dello Sportello Antiviolenza presso l’Area Rosa dell’Ospedale di Codogno.

All’inaugurazione, avvenuta questa mattina, hanno preso parte il Direttore Generale dell’ASST di Lodi, Salvatore Gioia, il Sindaco di Codogno, Francesco Passerini, il Consigliere delegato per le Pari Opportunità del Comune di Codogno, Giulia Piroli, la Vicepresidente e la psicologa del Centro Anti Violenza di Lodi ‘La metà di Niente’, Francesca Astori e Raffaella Vaghetti, e la referente per la Medicina Genere dell’ASST di Lodi, Barbara Grecchi.

Lo sportello, già attivo in epoca pre-Covid, era stato chiuso nella primavera 2020 a causa della pandemia e ora ritorna operativo il mercoledì dalle 14 alle 17 e il giovedì dalle 9 alle 12. La riapertura dello sportello rientra nel piano di iniziative messe in campo dall’ASST di Lodi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel corso della mattinata sono stati presentati due poster inerenti il tema della violenza e la brochure ‘Vademecum per le vittime di violenza’ tradotto in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che saranno successivamente diffusi in azienda. L’Area Rosa dell’Ospedale di Codogno ospiterà inoltre un allestimento permanente della panchina rossa, simbolo del percorso di sensibilizzazione per combattere la violenza contro le donne.

«La riapertura dello Sportello è un segnale importante e un aiuto prezioso per le donne vittime di violenza del Lodigiano. Le invitiamo a trovare la forza di denunciare ogni sopruso perché la violenza e la sopraffazione non hanno nulla a che vedere con l’amore», ha dichiarato Salvatore Gioia, Direttore Generale dell’ASST di Lodi. «Con il rafforzamento dell’Area Rosa andiamo inoltre a gettare le fondamenta della futura Casa della Comunità che sorgerà proprio negli spazi dell’Ospedale di Codogno: un punto di accesso ai tanti servizi sanitari e socio-sanitari pubblici rivolti alla popolazione del Basso Lodigiano».

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer