L'amministrazione comunale di Lodi promuove la settima edizione dell’iniziativa di educazione e partecipazione civica “Vivere la città: diventare protagonisti del bene comune”, rivolta agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di Lodi.
L’emergenza epidemiologica impone quest'anno una revisione delle modalità della proposta che non sarà più organizzata in forma di ciclo di incontri a Palazzo Broletto, ma a distanza. Soltanto i docenti delle classi interessate potranno recarsi nella Sala consiliare del Comune, dove, affiancati dall'assessore all'Istruzione Giusy Molinari, avvieranno le videolezioni con gli alunni che si collegheranno da scuola o da casa.
Gli argomenti sviluppati saranno incentrati sul ruolo degli organi istituzionali e sul funzionamento della complessa macchina amministrativa.
Il primo incontro è in programma martedì prossimo, 24 novembre, e coinvolgerà una classe della secondaria di primo grado “Ponte”. Anche il Sindaco Sara Casanova sarà presente per un saluto iniziale, insieme al consigliere comunale Marco Pavese, presidente della Commissione Sviluppo.
Il calendario dei successivi appuntamenti verrà strutturato sulla base delle adesioni da parte delle scuole che l'Amministrazione invita a far pervenire all'Ufficio Istruzione del Comune di Lodi, all'indirizzo e-mail istruzione@comune.lodi.it.
Il personale incaricato si occuperà della gestione delle richieste, calendarizzando i prossimi incontri che vedranno la costante presenza dell'assessore Molinari per l'approfondimento di tematiche puntuali e per rispondere alle domande degli studenti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...