seguicisu

Seguici su:  

AL LAVORO ALL'OSPEDALE IN BICI

data

Martedì 09 Settembre 2025

corpo

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi, aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che si tiene dal 16 al 20 settembre prossimi.

Venerdì 19 settembre 2025, in occasione della Giornata Nazionale “BIKE TO WORK” l’ASST di Lodi invita tutti i dipendenti delle sue quattro sedi (Lodi, Sant’Angelo Lodigiano, Casalpusterlengo e Codogno) a partecipare  ad un concorso interno che consiste nel recarsi al lavoro in bicicletta, farsi una foto con la propria bici davanti al luogo di lavoro ed inviarla in giornata al Coordinamento Promozione Salute, tramite WhatsApp al numero 333.4906304 o mail a segreteriawhp@asst-lodi.it.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro (WHP), ed è promossa dal Coordinamento Promozione Salute dell’Azienda che dal 2016 ad oggi ha coinvolto circa 400 dipendenti in questa campagna di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile.

Tra tutti i partecipanti al concorso verranno estratti 8 vincitori (2 per ogni presidio ospedaliero), a cui sarà offerto un pacchetto-premio grazie al supporto degli sponsor e del Circolo Enal.

Si potranno vincere: un rituale rilassante e rigenerante presso il Centro Benessere DOLCE STILNOVO di San Martino in Strada; prodotti per la cura e il benessere della persona dell’ERBOLARIO di Lodi; un mese di Inglese gratuito presso la Wall Street English di Lodi e gadget per la bicicletta offerti da: Banca Centropadana Lodi, Circolo Enal, Prevocicli di Lodi, FIAB Lodi

La SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.                                                                                                  

Il tema scelto quest'anno "Mobilità per tutti”.

"Mobilità per tutti" consiste nel garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili, indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità. Molte persone si trovano ad affrontare sfide come i costi elevati o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali; questo è noto come povertà dei trasporti.

Nel 2025, la SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ ci invita a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer