Immaginate la città come un tabellone di gioco, con diverse stazioni in cui fermarsi per sottoporsi a prove e laboratori, che permettono di completare un percorso.
Domenica 21 settembre Lodi diventerà così: uno spazio da vivere con il sorriso sulle labbra, grazie a un evento promosso all’interno della Giornata del Volontariato e della Cooperazione Sociale. Mentre Piazza della Vittoria ospiterà gli stand di 82 associazioni della provincia, ma anche conferenze, eventi e momenti di divertimento, bambini e famiglie potranno dare spazio alla fantasia. Gli organizzatori hanno ipotizzato un momento speciale dedicato a loro. Si tratta di un percorso diffuso fra piazza Vittoria e luoghi vicini con esperienze laboratoriali di diverso tipo.
L’iniziativa è stata coordinata da Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo-4kids, che ha voluto coinvolgere alcune delle associazioni che partecipano alla giornata e che lavorano nel mondo del Terzo Settore del Lodigiano. Si tratta di Verde bottiglia, Tieni il tempo, Platea e La Zebra e il Cactus, che proporranno attività di tipo artistico, culturale e prove di abilità.
Alle famiglie che si iscrivono al laboratorio diffuso verrà distribuita una cartina con le postazioni indicate e una breve descrizione e potranno scegliere da dove iniziare. Completata una “stazione” di questo percorso di abilità, riceveranno un simbolo e si sposteranno in quella successiva. Il fil rouge dell’iniziativa sarà il personaggio di Fanfulla da Lodi, dato che quest’anno ricorre il 500esimo della morte e sono in programma diversi appuntamenti a Lodi e nel Lodigiano. L’appuntamento è fissato tra le 14 e le 16, quando si concluderà con un momento finale con premiazione. Ci sono ancora alcuni posti disponibili: chi volesse iscriversi può farlo, prenotandosi sui social media della Fondazione Comunitaria di Lodi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...