Il comune di Lodi lo aveva già ipotizzato qualche anno fa, ma aveva deciso di soprassedere dopo la reazione dei residenti del quartiere.
Stiamo parlando dell'apertura alle auto del sottopasso ferroviario di via Tiziano Zalli, nel quartiere della Bassiana.
Dalla sua realizzazione in sostituzione di un sovrappasso pedonale, soprannominato "K2" per la difficile fruibilità, il sottopasso è stato limitato al passaggio di pedoni e ciclisti, pur avendo le dimensioni per l'accesso di veicoli.
Ora, l'amministrazione comunale sarebbe intenzionata a consentire anche il transito unidirezionale dei veicoli, in via sperimentale per sei mesi.
La questione sarà illustrata ai cittadini mercoledì, 26 novembre,in un incontro pubblico nell'aula magna del liceo classico Pietro Verri di via San Francesco.
A guidare l'incontro, alle 21:00, l'assessore della partita, Stefano Caserini, assieme ai tecnici del comune.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...