Importante appuntamento per i soci dell’Alpd, l’Associazione Lodigiana Pescatori Dilettanti.
Domenica, 26 marzo, è convocata, infatti, l’assemblea annuale del sodalizio, ripartita in due momenti distinti.
Si svolgerà anzitutto l’assemblea ordinaria, indetta per discutere e sottoporre ad approvazione i bilanci consuntivo del 2022 e quello preventivo dell’anno in corso, con gli adempimenti annessi.
Si affronterà, poi, il momento ‘straordinario’ voluto appositamente dal consiglio direttivo dell’associazione per discutere e sottoporre ad approvazione una nuova modifica allo statuto.
Si tratta, infatti, di passare dall’attuale condizione di ‘Associazione no profit’, restando nell’ambito del cosiddetto ‘terzo settore’, a quella di ‘Associazione Sportiva Dilettantistica’, o Asd.
Il passaggio alla nuova denominazione consentirà all’Alpd di poter continuare a svolgere le proprie funzioni a servizio dei soci, avendo in più la possibilità di accedere alla destinazione del ‘5 per mille’ e, cosa più rilevante, di poter partecipare con progetti mirati ai bandi regionali che destinano risorse per le Asd che ne fanno richiesta.
Grazie a queste risorse l’Alpd avrebbe la possibilità di offrire ai soci ulteriori servizi nell’ambito della formazione, della protezione dell’ambiente e della salvaguardia del patrimonio ittico dell’Adda.
Il passaggio ad Asd verrà assicurato attraverso l’affiliazione all’ente di promozione sportiva, riconosciuta dal Coni, Attività Sportive Confederate.
Di qui l’importanza di partecipare alla prossima assemblea dell’associazione, programmata per domenica, 26 marzo, nel salone dell’oratorio di San Rocco in Borgo, a Lodi; prima convocazione alle 7.30, seconda alle 9.30.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...