La Camera di Commercio di Lodi, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un incontro sul tema: "Brexit: impatti doganali e IVA negli scambi internazionali".
Il convegno si propone di descrivere, con un approccio teorico-pratico, come cambieranno le relazioni commerciali con il Regno Unito, con un particolare focus sugli aspetti doganali e fiscali di cui sarà necessario tenere conto una volta che l’uscita del Paese dall’Unione Europea diventerà effettiva.
Il programma prevede una analisi completa di tutti gli aspetti connessi alla Brexit, evidenziando le possibili conseguenze commerciali e gli scenari alternativi che si potranno delineare, confrontando anche i modelli e i trattati di scambio oggi disponibili.
Al termine della presentazione verranno proposti alcuni scenari pratici per valutare nel concreto i possibili effetti della uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, in particolare sul fronte economico ed imprenditoriale.
L'incontro si terrà nella sede della Camera di Commercio di Lodi, in via Haussmann, martedì 15 novembre a partire dalle 10,00.
L'iscrizione potrà essere effettuata online direttamente dal sito della Camera di Commercio www.lo.camcom.gov.it.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...