In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione del Tumore della Cervice Uterina, anche quest’anno la SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive promuove un’iniziativa di prevenzione presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Lodi (via dell'Università).
Un ambulatorio mobile sarà presente lunedì 17 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, per offrire la vaccinazione anti-HPV in accesso libero a tutta la popolazione fino ai 26 anni di età.
L’attività sarà svolta con il supporto di un medico e di un infermiere dedicati.
Durante la stessa giornata sarà inoltre possibile ricevere anche i vaccini Antinfluenzale, Anti-Covid, Anti-tetano, difterite e pertosse.
Perché è importante vaccinarsi contro l’HPV?
Il Papillomavirus umano (HPV) è responsabile della quasi totalità dei casi di tumore della cervice uterina, oltre che di altre forme tumorali e lesioni precancerose. La vaccinazione anti-HPV rappresenta quindi uno strumento di prevenzione primaria fondamentale, poiché protegge dalle infezioni persistenti da HPV che possono causare l’insorgenza del tumore.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...