Continuano le iniziative di sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe agli anziani.
Dopo la predisposizione di un vademecum distribuito presso gli esercizi commerciali, i medici di base e le parrocchie, sono iniziati ieri gli incontri, promossi dalla Prefettura e tenuti dal personale delle Forze dell’Ordine, presso gli oratori delle parrocchie della Provincia.
Con l’ausilio della Diocesi di Lodi ieri a Borghetto Lodigiano si è tenuto il primo degli 8 incontri programmati fino a tutto il mese di settembre in alcuni comuni della Provincia. Le iniziative coinvolgeranno anche la rete dei Grest parrocchiali per promuovere una rete sociale di sostegno e di conoscenza dei comportamenti più idonei per tutelarsi dalle truffe.
Personale delle Forze dell’Ordine provvederà a distribuire opuscoli informativi, spiegherà i comportamenti che ciascun cittadino può mettere in campo per evitare tali episodi e risponderà alle domande dei presenti. La partecipazione della cittadinanza è libera.
I prossimi appuntamenti si svolgeranno a Camairago di Castelgerundo (domani 22 giugno ore 9.30), Somaglia (23 giugno ore 9,30), Brembio (27 giugno ore 9,30), Maleo (9 luglio ore 10,00), Zelo Buon Persico (7 settembre ore 20,30), Codogno (17 settembre ore 19,00) e Casalpusterlengo (22 settembre ore 16 e frazione Zorlesco ore 18,00).
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...