Arriva la Fiera di Codogno, evento dedicato in modo specifico al mondo dell'agricoltura, e si moltiplicano le iniziative collegate.
Come noto, le due giornate più rilevanti per gli operatori del settore sono in calendario martedì e mercoledì, 18 e 19 novembre prossimi, quando negli spazi espositivi del quartiere fieristico affluiranno centinaia di operatori e visitatori.
In questa occasione, Confagricoltura e Coldiretti terranno due convegni distinti, uno dedicato alla Politica Agricola Comunitaria e l'altro ai rischi per il Made in Italy a tavola.
Si tratta di quelli che derivano da patti commerciali senza il rispetto del principio di reciprocità; sono al centro,in particolare, dell’incontro organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi, Monza Brianza per l’apertura della 234° fiera agricola di Codogno.
L’appuntamento dal titolo “CETA e Mercosur: accordi commerciali tra effetti accertati e rischi possibili” è per lunedì 17 novembre, alle ore 10.45, presso la sala Vezzulli del polo fieristico in viale Medaglie d’oro a Codogno.
All’evento parteciperanno: Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti; Tommaso Foti, ministro per gli Affari Ue, PNRR e Politiche di coesione (in videocollegamento); Fabrizio Santantonio, presidente Provincia di Lodi; Francesco Passerini, sindaco di Codogno; le consigliere regionali Patrizia Baffi e Roberta Vallacchi; Alessandro Rota, presidente Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza; Vitaliano Fiorillo, direttore Invernizzi Agri Lab SDA Bocconi School of Management; Gabriele Canali, docente di Economia ed estimo rurale Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sarà l’occasione per fare il punto sulle prospettive del commercio mondiale analizzando le insidie che si possono nascondere tra le pieghe di patti commerciali per lo scambio delle merci tra l’Ue e altri Paesi, che non tengono in considerazione le differenze di standard produttivi, sollevando preoccupazioni di carattere salutistico, ambientale e lavorativo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...