seguicisu

Seguici su:  

IL DISAGIO ADOLESCENZIALE POST PANDEMIA

data

Lunedì 08 Novembre 2021

corpo

Tra le manifestazioni di disagio che la pandemia di Covid 19 ha fatto emergere nella nostra società, quella che vede al centro i giovani, ed in particolare gli adolescenti, rappresenta un tema che sta assumendo sempre più i caratteri dell’emergenza.

La Federazione Provinciale del Partito Democratico dedicherà a questa problematica uno specifico momento di confronto e di riflessione, promosso nell’ambito dell’iniziativa delle “Agorà democratiche”.

L’appuntamento è in programma per giovedì 11 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala delle Associazioni AlCubo di Casalpusterlengo: via Galilei 1, anche in diretta su www.facebook.com/pdlodigiano e con partecipazione a distanza su piattaforma Zoom https://us02web.zoom.us/j/83740535135?pwd=SDhBWGV6OHhzUmd0TE1UUzlETGlQZz09

“Gli accenti critici del disagio adolescenziale post pandemia sono una realtà con la quale siamo chiamati a confrontarci a più livelli nella quotidianità della scuola, delle famiglie e delle relazioni sociali - osserva Roberta Vallacchi, segretaria provinciale del Partito Democratico – E’ un tema che attraversa trasversalmente la complessità della fase che stiamo attraversando, nel tentativo di superare in sicurezza la fase più acuta dell’emergenza sanitaria e ricominciare a costruire solide prospettive per il futuro. L’approfondimento che abbiamo ritenuto utile promuovere ha l’obiettivo di inquadrare questo specifico problema in una dimensione appunto multidisciplinare, tra sanità, socialità e scuola, anche come caso paradigmatico da affrontare nel percorso di definizione delle Case di Comunità come luogo di incontro e di cura”.

Affidato alla moderazione di Sergio Rancati (membro della commissione sanità della Federazione provinciale Pd, già Sindaco di Caselle Lurani e presidente del Consorzio Lodigiano Servizi alla Persona), l’incontro presenterà un ampio ventaglio di competenze ed esperienze, con la partecipazione di:

Gianantonio Girelli (consigliere regionale, coordinatore del Forum Sanità PD Lombardo); Luciana Tonarelli (Dirigente dell’Istituto Superiore “A.Volta” di Lodi); Valerio Tagliaferri (membro della commissione provinciale sanità del PD, già Direttore medico del presidio ospedaliero di Codogno); Osvaldo Felissari (Sindaco di Lodi Vecchio); Michela Cantinotti (insegnante di scuola superiore); Donata Lenzi (giurista, già parlamentare, relatrice delle Leggi sulla riforma del Terzo Settore e sul Consenso Informato, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia in Salute); Nathalie Sitzia (Sindaca di Casaletto Lodigiano, Vicepresidente Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali); Roberta Allegro (educatrice professionale e consulente pedagogica); Morena Perotti (assistente sociale Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali, coordinatrice del servizio famiglia e territorio).

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer