Martedì, 13 dicembre alle 21, al Teatro alle Vigne di Lodi, terzo spettacolo della Stagione di Prosa.
E' in scena Il Compleanno, del premio Nobel Harold Pinter (traduzione di Alessandra Serra), per la regia di Peter Stein e l’interpretazione di Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno. Le scene sono di Ferdinand Woegerbauer, i costumi di Anna Maria Heinreich, le luci di Andrea Violato e il suono di Filippo Conti. Produzione: TieffeTeatro Milano/Teatro Stabile del Veneto/Viola Produzioni.
Il Compleanno (1958) è uno dei testi più apprezzati e rappresentati di Pinter; lo scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka.
La vicenda di Compleanno parte da una situazione apparentemente innocua, per poi sfociare nell’inverosimile. I suoi personaggi sono individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Fintantoché non arriva qualcosa o qualcuno a scuotere il loro pertugio e a rappresentare una minaccia: un Teatro che mette in scena individui soffocati dalla repressione, spesso neanche consapevoli della loro condizione, anzi convinti di essere in effetti uomini totalmente liberi.
Peter Stein riprende il suo viaggio nella straordinaria drammaturgia pinteriana, dopo la sua fortunata edizione di Ritorno a casa; e lo fa ancora con una cosiddetta "commedia della minaccia", ovvero una commedia dall'inizio apparentemente normale che evolve in situazioni assurde, ostili o minacciose. In scena alcuni dei suoi attori più “fedeli” come Maddalena Crippa, Alessandro Averone e Gianluigi Fogacci.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...