Monsignor Mario Delpini, nuovo arcivescovo di Milano, farà oggi il suo ingresso ufficiale in Diocesi.
La giornata inzierà alle 16 dalla Basilica di Sant'Eustorgio, ripetendo il gesto dei suoi predecessori che da secoli scelgono di entrare in città da questo luogo legato all’ annuncio del Vangelo ai primi cristiani. Sulla piazza ad accoglierlo ci saranno il sindaco, Giuseppe Sala, e il vicario episcopale per la città, mons. Carlo Faccendini, con loro raggiungerà la Basilica, accompagnato anche dal parroco don Giorgio Riva e dal responsabile per il Catecumenato, mons. Antonio Costabile.
Quindi, benedirà 200 catecumeni provenienti da tutta la Diocesi che si stanno preparando a ricevere il Battesimo. Secondo la consuetudine, al termine della Celebrazione, mons. Delpini riceverà in dono una teca, contenente la terra raccolta nella necropoli paleocristiana che si trova sotto la Basilica e lascerà in dono il proprio rocchetto: la veste liturgica in lino bianco indossata per la cerimonia.
Terminate le liturgie, da S. Eustorgio, mons. Delpini raggiungerà in auto piazza Duomo dove, alle 16.45 sarà accolto dal Prefetto e dalle massime autorità della Regione Lombardia e del Comune di Milano e dal Generale comandante del presidio militare. Benedetta la bandiera e resi gli onori militari, l’ Arcivescovo attraverserà la piazza e salirà sul sagrato dove ad attenderlo, davanti alla porta centrale della Cattedrale, ci sarà il suo predecessore l’ Arcivescovo emerito, il cardinale Angelo Scola. Varcato il portale, riceverà dall’ Arciprete del duomo Gianantonio Borgonovo, la Croce Capitolare di San Carlo, la bacerà ed aspergerà i fedeli.
Alle ore 17.00 avrà inizio la Solenne Eucarestia che sarà concelebrata oltre che da un centinaio di sacerdoti, dai cardinali Angelo Scola, Francesco Coccopalmerio, Gianfranco Ravasi, Renato Corti e da 34 vescovi provenienti dalle diocesi lombarde e italiane. Dopo la lettura della lettera apostolica con il quale Papa Francesco ha affidato a mons. Delpini la guida della Diocesi di Milano, il nuovo Arcivescovo riceverà dal cardinale Scola il Pastorale di San Carlo. Quindi bacerà l’ altare e si siederà, per la prima volta, sulla cattedra arcivescovile acclamato con un canto. Finita la Celebrazione in Duomo, in Arcivescovado, nella sala del Tronetto, riceverà i rappresentanti delle altre confessioni cristiane.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...