seguicisu

Seguici su:  

QUATTRO INCONTRI PER GLI ANZIANI

data

Martedì 23 Settembre 2025

corpo

Quattro incontri dedicati alla terza età, promossi da un’associazione di giovani che cerca di vivacizzare il proprio paese e vuole porre attenzione a tutti i soggetti più fragili.

Si può leggere anche in questo modo la rassegna “Invecchiando…Istruzioni per l’uso” che partirà Sabato 27 settembre a Galgagnano nel lodigiano, grazie alla collaborazione tra il progetto S.I.L.V.E.R. e l’associazione Il Canto del gallo e con il patrocinio del Comune di Galgagnano e il contributo di Fondazione Cariplo.

Il ciclo prevede quattro conferenze tra settembre e ottobre, durante le quali si forniranno indicazioni alla popolazione su alcune tematiche fondamentali. Il primo incontro sarà dedicato ad illustrare progetti e servizi territoriali dedicati alla terza età. Il secondo, fissato per sabato 11 ottobre si focalizzerà su come mantenere il cervello in salute, fornendo proposte per conservare lucidità e razionalità anche quando gli anni passano. Il terzo incontro, previsto per il 18 ottobre, sarà dedicato invece ai protocolli di movimento ideali e agli esercizi che aiutano a invecchiare in modo sano. Questi primi tre incontri si svolgeranno presso l’oratorio di San Sisinio Martire a partire dalle 14,30. L’ultimo incontro invece, organizzato per sabato 25 ottobre, si terrà in comune a Galgagnano a partire dalle 14 e affronterà il tema di alimentazione e invecchiamento, svelando di segreti del benessere nutrizionale. Gli incontri sono aperti e gratuiti e rappresentano l’occasione per imparare a prendersi cura di sé ma anche per stare insieme.

A sostenere l’organizzazione di questi eventi è stata l’associazione il Canto del Gallo di Galgagnano, che è stata creata da tre amici circa un anno fa per proporre attività per tutta la popolazione. “La filosofia che sta dietro alla nostra attività è quella di andare a cercare di realizzare i desideri della comunità di Galgagnano, organizzando eventi che assecondino i bisogni espressi dai cittadini - spiega Elena Norrito, una dei fondatori - . Abbiamo sondato il terreno, raccolto le volontà dei compaesani e capito che serviva qualche attività rivolta agli anziani. La collaborazione con S.I.L.V.E.R. è nata così, quando abbiamo conosciuto diverse associazioni e i rappresentanti del Centro Servizi al Volontariato di Lodi, mentre partecipavamo al progetto “Cultura in rete” promosso dalla Fondazione Comunitaria di Lodi”.

L’associazione Il Canto del gallo aveva già lanciato proposte per bambini e adolescenti, mentre sugli anziani non si erano ancora avviate iniziative. Con una quarantina di soci all’attivo, il gruppo sta diventando un punto di riferimento per Galgagnano e la rassegna dedicata all’invecchiamento attivo è davvero un progetto interessante.

Come segnalato, la partecipazione agli eventi è gratuita. Chiunque volesse iscriversi o ottenere informazioni può rivolgersi all’associazione (ilcantodelgallo23@gmail.com) o contattare il progetto S.I.L.V.E.R., che è finanziato dalla Fondazione Cariplo, favorito anche dalla Fondazione Comunitaria di Lodi, e che conta su una rete composta da Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi come capofila e da una serie di altri enti del territorio.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer