Dal 10 luglio al 14 settembre, la Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita presso la sala Bipielle Arte la seconda tappa della mostra che si è svolta a Milano presso la Casa della Memoria, dal 17 aprile al 25 maggio, collegata alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione e della Resistenza.
Rispetto alla prima edizione si aggiungono a Lodi alcune opere di artisti locali.
Come è noto il 2025 è l’anno in cui ricorre l’80° Anniversario della Liberazione, con la conclusione dell’epopea della Resistenza nel nostro Paese e l’inizio di una sua piena vita democratica rifondata su quegli ideali di libertà, democrazia e uguaglianza che sono alla base alla nostra Costituzione, della quale però ogni giorno e in ogni occasione occorre ribadire e difendere i principi.
Tra le molte iniziative su questo tema l’ANPI Milanese, per aggiungere una presenza artistica alle proposte in campo, ha deciso di organizzare una mostra d’arte contemporanea esplicitamente riferita a quella storia e soprattutto a quei valori.
La mostra consiste nell’esposizione di una settantina di opere d’arte, testimonianze artistiche dedicate direttamente o indirettamente al tema della Liberazione e ai valori civili della Resistenza, alla quale sono stati invitati artisti contemporanei accanto a una serie di selezionate opere di importanti autori non più viventi, entrambi i gruppi d’ambiente milanese o lombardo.
A Lodi, l'inaugurazione della mostra è programmata per giovedì, 10 luglio, alle 17:00, nei locali di Bipielle Arte.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...