"I soldi ci sono, ma serve un atto di responsabilità del sistema che ci dica come è meglio che siano usati": lo ha ribadito questa mattina a Lodi, nel corso di un incontro con gli imprenditori agricoli del territorio, l'assessore regionale lombardo, Gianni Fava, riferendosi in particolare alla filiera del latte, settore nel quale il Lodigiano eccelle.
Osservando ancora una volta che il Lodigiano manca di aziende di trasformazione del latte, Fava ha ricordato ai numerosi agricoltori presenti che la Regione ha già messo a disposizione 160 milioni di euro sul capitolo delle filiere.
"E' una misura specifica del Piano di Sviluppo Rurale con la quale cerchiamo di creare una situazione di omogeneità su tutto il territorio regionale dove oggi invece scontiamo realtà molto diverse. Ci sono territori più organizzati e altri meno organizzati per quanto riguarda la trasformazione. E il deficit organizzativo lo possiamo colmare solo facendo investimenti" ha dichiarato l'assessore.
Fava si è incontrato anche con i vertici di Sterilgarda, l'azienda lattiero-casearia di Castiglione delle Stiviere.
"Accolgo con favore la disponibilità di Sterilgarda di continuare a lavorare il latte delle nostre stalle e di garantire un prodotto 100% italiano - ha detto Fava -. Anche questa importante realtà dell'agroalimentare mantovano mi ha assicurato che parteciperà all'incontro che Regione Lombardia vuole organizzare il prossimo ottobre, per condividere strategie di filiera ed evitare che si verifichino, in una fase di mercato ancora molto instabile, problemi di raccolta della materia prima".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...