Oggi il Prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata, ha incontrato l’Alfiere della Repubblica Lorenzo Sassaro, accompagnato dal direttore della didattica dell’Osservatorio MarSEC, Stefano Lora, e dai Cavalieri Ornella Cassè e Sabrina Pedrazzini, delegati della locale sezione dell’Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana.
L’Attestato d’Onore di Alfiere, conferito dal Presidente della Repubblica, è un riconoscimento inteso a premiare i giovani studenti ed è riservato ai giovani fino ai 18 anni che si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.
Il riconoscimento all’Alfiere Lorenzo Sassaro è stato attribuito per i suoi studi nel campo delle scienze astronomiche che gli hanno consentito di scoprire, a soli 16 anni, una stella che varia la sua luminosità nel tempo.
La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto dell’Osservatorio astronomico di Marana di Crespadoro (VI), attraverso lo studio della Nebulosa Carena e dell’approfondimento dei dati provenienti dai telescopi Survey.
La nuova stella variabile, denominata MarSEC 2 V2, è stata approvata e censita dall’American Association of Variable Star Observer.
Il Prefetto si è congratulato con il giovane Alfiere, augurandogli nuovi e ancora più importanti traguardi negli studi astronomici.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...