Dopo Milano e Crema anche a Lodi scattano i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti decisi a livello regionale.
A seguito del raggiungimento di una serie consecutiva di 7 superamenti del limite di 50 microgrammi per metrocubo di concentrazione di Pm10 (registrati presso la stazione di rilevamento di via Vittime della Violenza tra venerdì 20 gennaio e giovedì 26 gennaio), entreranno in vigore domani, sabato 28 gennaio, le misure aggiuntive di limitazione alla circolazione dei veicoli previste dal primo livello del Protocollo Aria promosso da Regione Lombardia e Anci Lombardia.
Tali misure, recepite dal Comune di Lodi, prevedono in particolare il divieto temporaneo di circolazione delle autovetture private diesel di classe Euro 3 nella fascia oraria 09.00-17.00 ed il divieto per i veicoli commerciali diesel di classe Euro 3 nella fascia oraria 07.30-09.30, oltre all’estensione alle giornate di sabato e domenica, nella fascia oraria 07.30-19.30, del divieto di circolazione per i veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2 già in vigore per il periodo 15 ottobre 2016-15 aprile 2017.
Le misure aggiuntive verranno revocate a seguito di due giorni consecutivi di rientro delle concentrazioni in atmosfera del Pm10 nel limite di 50 microgrammi per metrocubo; la revoca ed il conseguente ripristino del regime ordinario di limitazione al transito dei veicoli maggiormente inquinanti decorreranno dal 4° giorno successivo al rientro della concentrazione di Pm10 nei limiti, previa conferma del dato il 3° giorno a cura dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente.
Per chi arriva da fuori città, sarà consentito raggiungere i parcheggi di attestamento ed interscambio di via Grandi (piazzale centro commerciale), piazzale degli Sport (località Faustina) e via Massena (parcheggio Ospedale Maggiore), i primi due connessi con la tangenziale sud ed il terzo con la tangenziale est.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...