seguicisu

Seguici su:  

APATIA E DISAGIO TRA GLI STUDENTI ?

data

Mercoledì 06 Aprile 2022

corpo

Alunni apatici, disinteressati, demotivati verso le discipline scolastiche e più in generale verso la vita.

Che finiscono per avere un approccio negativo, quasi rifiutassero le istituzioni e la società che le ha create.

Un’istantanea di molti adolescenti di oggi, che vivono difficoltà pesanti anche come contraccolpo della pandemia.

Per venire incontro ai loro bisogni l’Itis Volta di Lodi ha deciso di promuovere quattro corsi pomeridiani dedicati alle nuove tecnologie, alla grafica, alle scienze integrate.

Due diversi tipi di laboratorio che integrano molte materie e discipline e che sono rivolti ad alcune classi prime e seconde, dove si sono riscontrati problemi maggiori.

I laboratori si tengono una volta la settimana nel pomeriggio, dalle 13,20 alle 15,20, e sono stati organizzati grazie ad Im-Patto Digitale, il progetto coordinato dalla Fondazione Comunitaria di Lodi che è stato selezionato da 'Con i Bambini' nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e sostenuto anche dalla Fondazione Cariplo.

Nel corso di tre anni questo progetto punta a fornire mille computer ai giovanissimi che non potrebbero altrimenti avere accesso ad Internet, cancellando il divario digitale, ma non si limita a questo.

Una fase ulteriore riguarda infatti la realizzazione di cinquanta laboratori nelle scuole superiori del territorio (Cfp e istituti tecnici) per un totale di mille ore di docenza.

Vengono organizzati in collaborazione con l’Associazione Amici Istituto Merli e con l’Ufficio scolastico territoriale della provincia di Lodi e servono ad andare incontro ai bisogni dei ragazzi fragili.

Ne sono già stati avviati alcuni al Calam e all’Istituto Volta di Lodi, che adesso ha replicato con queste nuove occasioni di formazione per i giovanissimi.

“Abbiamo ancora diverse domande che stiamo valutando e che dovrebbero decollare a breve - spiega Ramona Negri, che segue queste iniziative per conto dell’equipe di Im-Patto Digitale - . Sono previsti per questo anno scolastico, ma anche per il prossimo e siamo aperti a nuove richieste e suggerimenti”.

In questo caso si tratta di quattro laboratori replicati all’Itis Volta, che seguono ragazzi in difficoltà. Gli obiettivi che i nuovi laboratori si prefiggono sono tre. Anzitutto aiutare i ragazzi a raggiungere gli obiettivi didattici richiesti dall’istituto che frequentano in modo da innalzare la loro autostima. Secondariamente potenziare apprendimenti, competenze e autonomia personale e professionale. Infine, instaurare relazioni positive con i docenti e con i compagni.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer