"L'Area Donna dell'ospedale di Cremona, che riunisce i servizi di prevenzione, diagnosi, e cura della patologia mammaria e ginecologica, consente una presa in carico multidisciplinare ed efficace delle pazienti, che è proprio l'anima della nostra riforma sanitaria. Per questo sono molto orgoglioso che abbia ottenuto la certificazione europea Eusoma (European society of breast cancer specialist), che in Italia contraddistingue solo 16 strutture senologiche".
Lo ha detto l'assessore di Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel corso della visita, ieri pomeriggio, all'ospedale di Cremona con il direttore generale dell' Asst di Cremona Camillo Rossi, del direttore generale dell'Ats Salvatore Mannino e del consigliere regionale Carlo Malvezzi, in rappresentanza del territorio.
"Un riconoscimento importante - ha sottolineato l'assessore - che fa dell'Unità operativa multidisciplinare di Patologia mammaria e ricerca traslazionale un punto di riferimento nazionale per la diagnosi e il trattamento del tumore alla mammella, che ogni anno registra 240 nuovi casi l'anno, e che contribuisce ad infoltire il numero 3 delle strutture di eccellenza della sanità lombarda distribuite su tutto il territorio".
Nel corso della visita, il titolare regionale della Sanità, oltre ad aver incontrato il personale medico, infermieristico e amministrativo del presidio ha anche avuto modo di inaugurare la rinnovata pista di elisoccorso che ha ottenuto il certificato anche per il volo notturno.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...