Attenti alle insidie della 'rete': è il messaggio che è stato lanciato dagli esperti della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni agli studenti di Lodi durante la tappa locale di 'Una vita da social', la campagna nazionale contro il bullismo via internet promossa dalla Polizia di Stato a livello nazionale.
Il truck - il tir attrezzato appositamente per questa iniziativa - si è fermato questa mattina in piazza della Vittoria per restarvi per tutta la giornata a disposizione, in particolare, degli studenti delle scuole cittadine.
Le scolaresche hanno visto all'opera anzitutto l'unità cinofila specializzata nella ricerca della droga, passando poi all'interno dell'autotreno per ascoltare i suggerimenti degli esperti della Polizia Postale di Pavia.
All'appuntamento non sono mancate anche le autorità locali e provinciali, dal prefetto al questore, dal procuratore capo ai rappresentanti delle varie forze dell'ordine per arrivare al commissario straordinario in comune a Lodi.
Dopo la tappa a Lodi il truck raggiungerà gli altri principali centri della Lombardia che hanno aderito all'edizione 2017 di 'Una vita da social', prima di spostarsi nelle altre regioni del nostro Paese.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...