Avrebbe messo in atto un fiorente commercio online di capi d'abbigliamento e accessori con marchi contraffatti, operando su tutto in territorio nazionale.
Si tratta di una donna residente nel Pavese, ritenuta responsabile dalla Guardia di Finanza di vendita di prodotti con marchi mendaci.
E' stata segnalata alla Procura ed ora dovrà chiarire la sua posizione alla magistratura pavese.
Dopo una lunga indagine, i Finanzieri hanno appurato che, nel corso di un anno, la donna avrebbe venduto almeno 150 prodotti contraffatti ad una ottantina di acquirenti, sanzionati a loro volta dalle Fiamme Gialle per un importo complessivo di 40 mila euro.
Recuperata merce già venduta per un importo che si aggira sui 35 mila euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...