Da mercoledì 8 ottobre, al Maggiore di Lodi, sarà possibile usufruire - in Oncologia e presso il MAC Oncologico, al primo piano - di un servizio di bookcrossing.
ALAO (Associazione Lodigiana Amici dell’Oncologia) ha curato infatti l’allestimento di due postazioni librarie con un ricco ventaglio di volumi (un centinaio di titoli) a disposizione dei pazienti e dei loro accompagnatori. ALAO si è fatta carico dell’organizzazione dei due scaffali: “Pensiamo che questa opportunità - spiega Giuseppe De Luca, Presidente di ALAO - oltre a rappresentare un momento di svago e riflessione, sia un modo qualificante per accompagnare il paziente lungo il suo percorso di cura”.
I volontari e le volontarie dell’Associazione si sono impegnati a garantire un costante ricambio dei titoli e l’eventuale manutenzione dei libri “offerti per la lettura di scambio che il servizio di bookcrossing prevede”, aggiunge il Presidente.
Il Direttore Generale dell’ASST Guido Grignaffini ha ringraziato molto l’Associazione lodigiana che ha “dimostrato ancora una volta la sua vicinanza all’Ospedale. Le siamo grati: la sua iniziativa rappresenta un ulteriore tassello dell’umanizzazione dei nostri luoghi. La generosità di ALAO, la sua opera a fianco dei malati e delle loro famiglie rappresentano un grande valore per tutti noi”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...