"Soltanto persone che aiutano altre persone": è il motto che fa da guida all'operato dell'associazione brianzola Cancro Primo Aiuto, attiva da ben trent'anni a servizio delle strutture sanitarie pubbliche.
Ospite a Lodi, nella Sala Serena del Vecchio Ospedale, Flavio Ferrari - presidente del sodalizio - ha portato con sè quattro carrozzine elettriche di ultima generazione, donate all'Asst per le necessità delle persone con difficoltà deambulatorie.
Togliendo la parte motorizzata, possono essere utilizzate come normali carrozzine.
Stanno facendo il giro delle strutture ospedaliere non solo lombarde, con una presenza anche in Vaticano.
"Stiamo ricevendo tanti riconoscimenti dagli enti pubblici che abbiamo aiutato" ha osservato Ferrari, soddisfatto dell'ultima targa ricevuta proprio in questa occasione dai dirigenti dell'Asst di Lodi, in particolare il direttoregenerale Luigi Grignaffini e il suo collega Giovanni Monza: sancisce un'amicizia di lunga data che continua a dare frutti anche in altre realtà non solo brianzole.
Le quattro carrozzine elettriche saranno messe a disposizione degli utenti degli ospedali di Sant'Angelo e di Casalpusterlengo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...