E' stata messa a dimora questa mattina a Lodi la prima quercia della 'Cattedrale Vegetale'.
Lungo le rive dell'Adda, in zona ex Sicc, come noto, ha trovato posto il progetto sostenuto dalla Fondazione Giuliano Mauri, l'artista lodigiano che si era specializzato nella realizzazione di opere - anche di grandi dimensioni - col solo ausilio degli elementi naturali più comuni: alberi e arbusti.
La Cattedrale Vegetale, che doveva essere l'elemento attrattivo per i visitatori di Expo 2015, sta trovando attuazione in questi mesi; oggi, dopo la realizzazione della struttura complessiva destinata a dare forma alla Cattedrale, è stata piantumata la prima quercia alla quale se ne dovranno aggiungere altre decine per completare un'opera che farà da richiamo agli appassionati d'arte.
Il progetto è in fieri e troverà attuazione progressivamente.
Alla cerimonia di questa mattina hanno partecipato gli alunni delle primarie 'Pascoli'.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...