seguicisu

Seguici su:  

CHIUSA LA STAGIONE DEGLI SCOUT ALLA CACCIALANZA

data

Lunedì 10 Giugno 2019

corpo

 

Ieri, alla Colonia fluviale Caccialanza di Lodi, si è chiusa la stagione di attività promosse dai gruppi Scout che con le loro famiglie hanno trascorso una giornata di festa. 

In mattinata, alla celebrazione della messa, presieduta dall’assistente diocesano Agesci don Carlo Groppi, è seguito il saluto dell’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Sara Casanova e dall’assessore ai lavori pubblici, Claudia Rizzi.

“Un saluto a tutti gli scout e alle famiglie che oggi festeggiano la chiusura della stagione, qui, alla Colonia Caccialanza, nata nell'estate del 1911 e dedicata da sempre all’educazione dei giovani" ha detto il sindaco.

"Lo scorso anno, proprio in questa occasione, era stato presentato dall'assessore ai Lavori pubblici Claudia Rizzi l’accordo di collaborazione, rinnovato per 9 anni, tra il Comune e Fondazione Ghetti-Baden di Milano, a cui fanno capo giuridicamente i gruppi scout di Lodi. Un atto importante, finalizzato a garantire la programmazione delle attività scoutistiche e la cura degli spazi della Colonia che per la maggior parte dell'anno è affidata proprio agli Scout e nei mesi estivi al Comune che gestisce il centro ricreativo.

Quest'anno abbiamo un ulteriore motivo di festa, la conclusione di un rilevante intervento di manutenzione straordinaria, effettuato sul tetto dell'edificio principale della Colonia che da anni attendeva di essere messo in sicurezza.

I lavori sono stati realizzati grazie alla partecipazione a un bando di finanziamento per lo smaltimento dell’amianto, emesso da Regione Lombardia nella seconda metà del 2017. Il Comune ha contribuito alla spesa per il 50% dell’intero importo che ammontava a circa 31.500 euro.

A seguito dello smaltimento dell’eternit, si è proceduto al completo rifacimento della copertura, dove erano state riscontrate perdite d'acqua, alla pulizia del sottotetto e alla sostituzione e all’integrazione delle lattonerie.

Colgo l'occasione per ringraziare gli scout che da anni si fanno carico della manutenzione ordinaria, mantenendo questo luogo bello e ordinato, e migliorandone la fruibilità.

Grazie alla proficua collaborazione tra Ente e scout speriamo che la storia della Colonia Caccialanza possa continuare all'insegna dei valori educativi che sono stati il presupposto della sua fondazione” ha concluso la Casanova.

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer