Presentati questa mattina a Lodi, nella sede della Fondazione Comunitaria, gli ormai tradizionali 'bandi' per l'assegnazione di contributi a sostegno di progetti ben specifici.
"Sono trecento quaranta mila euro i fondi stanziati dalla Fondazione Cariplo per interventi in cinque settori" ha riferito Cristina Baroni, segretaria generale dell'ente, a disposizione delle associazioni giovanili, di quelle impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico e architettonico, di quelle attive nel sociale, in ambito ambientale e nella cultura.
"Anche quest'anno abbiamo deciso di premiare l'aggregazione tra più enti ed associazioni" ha dichiarato Mauro Parazzi, presidente della Fondazione; l'obbiettivo di fondo è di favorire lo 'stare assieme' come modalità per crescere insieme.
Per i giovani sono stati messi a disposizione quaranta mila euro, con l'obbligo - per i richiedenti di contributi - di raccogliere in proprio parte della somma richiesta.
Per interventi sul patrimonio storico-architettonico la Fondazione ha destinato cinquanta mila euro, cento mila invece per gli enti impegnati nel sociale, altri cinquanta mila per la salvaguardia dell'ambiente e, infine, cento mila per progetti culturali.
Le realtà del territorio hanno tempo, ora, fino al 12 aprile per presentare alla Comunitaria i progetti da finanziare che saranno vagliati dall'ente di corso Archinti.
Se dovessero rimanere risorse inutilizzate, la Fondazione ha già previsto una seconda 'finestra' d'accesso ai fondi, in calendario a luglio.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...