seguicisu

Seguici su:  

A CODOGNO PER "PARTECIPARE"

data

Giovedì 10 Luglio 2025

corpo

Parte l’estate di Codogno, con una serie di iniziative all’interno di “Partecipare”, l'azione di welfare di comunità, promossa anche quest’anno dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi.

Dopo il successo del 2024, si ricomincia con i prossimi mesi ricchi di attività gratuite e aperte a persone di tutte le età, che avranno luogo tra il quartiere Triulza e San Biagio.

L’estate di “Partecipare” è iniziata il 7 giugno, data in cui si è svolta a Codogno la rassegna “Triulza in Movimento” presso il Circolo Arci Nova Triulza, un pomeriggio di festa per grandi e bambini.

L'appuntamento, organizzato per festeggiare la fine della scuola, ha ospitato un laboratorio di lettura propedeutico alla creazione di un “punto scambio libri”, una tombolata e una merenda, per poi concludersi con un aperitivo.

Nello specifico, per quanto riguarda il programma nel quartiere San Biagio, le iniziative si terranno tutte presso l’oratorio San Vincenzo Grossi. Si partirà il 12 luglio alle 15:30, con una tombola in compagnia della gente del quartiere, per poi proseguire nei mesi successivi con altre attività.

Nel quartiere Triulza, invece, il programma si concentrerà in autunno. Il 12, 13 e 14 settembre alle 21.00 andrà in scena nel cortile del circolo Arci Nova Triulza “Un Weekend di Musica e Teatro”.

Il 21 settembre, poi, nel centro di Codogno sotto il mercato coperto, verrà allestita una grande tombola all'interno della cornice di “Codogno, Dementia Friendly”; una manifestazione che vedrà coinvolte alcune RSA lodigiane e che sarà aperta a tutta la cittadinanza, senza limiti di età.  

Infine, 19 ottobre, nella cornice della sagra del quartiere Triulza, avrà luogo la seconda edizione della “camminata delle santelle”, una passeggiata lungo le edicole votive intorno al quartiere, in memoria dei giovani rimasti vittime della strada.

Durante la sagra verranno inaugurati anche il “punto scambio libro” e la “valigia dei libri”, una valigia contenente libri raccolti tra amici, parenti, e maestre. La “valigia dei libri”, decorata dai più piccoli, diventerà uno strumento itinerante per incentivare la lettura e il prestito di libri.

Con l’occasione verrà anche presentata l’azione di Partecipare, per sottolineare il lavoro di comunità svolto in questi due anni nei quartieri della città”

Il 2025 ha già visto partire diverse iniziative all’interno della cornice di Partecipare, tra cui, nello specifico, quelle nel quartiere San Biagio presso l'oratorio San Vincenzo Grossi, dove si è proseguito con gli appuntamenti RI-CREATIVI una volta al mese.

Il calendario di iniziative, gestite e supportate dal contributo di due volontarie Tina, Enrica e la Consigliera Rosy Rossetti con la piena collaborazione dell’Assessora ai Servizi Sociali Raffaella Novati, è stato variegato: dalla tombolata, alla festa della donna, al pranzo per la festa della mamma accompagnata da una cantante e da un chitarrista.

Novati e Rossetti, esprimono loro soddisfazione per i risultati ottenuti nelle manifestazioni già avvenute, specialmente in termini di partecipazione della cittadinanza, auspicando lo stesso entusiasmo per gli eventi programmati in futuro.

La facilitatrice di Partecipare, Evi Grimaldelli, ha dichiarato: “Gli appuntamenti di ‘Partecipare’ sono ormai consolidati e attesi, frequentati da una media di 40 persone over 65 (con 70 presenze per la festa della donna). Riscuotono molto successo e noi siamo felici che si continui a generare questo interesse per iniziative di comunità”

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer