seguicisu

Seguici su:  

CONTROLLI AI CONTATORI DELL'ACQUA

data

Lunedì 23 Giugno 2025

corpo

In queste settimane SAL sta intensificando nel Lodigiano le attività di lettura dei contatori presso le utenze del territorio con l’obiettivo di monitorare in modo sempre più preciso e puntuale lo stato della rete idrica e individuare eventuali perdite. Questo approccio capillare alla misurazione dei consumi al punto di consegna, che proseguirà anche nei prossimi mesi, consente infatti di identificare rapidamente le anomalie e intervenire con azioni mirate e tempestive di manutenzione e riparazione.

La riduzione delle perdite di rete è da anni una priorità strategica per SAL, che sta investendo risorse ed energie per migliorare l’efficienza del servizio idrico, anche grazie a un importante finanziamento da 11 milioni di euro ottenuto nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità del servizio per i cittadini e contribuire concretamente alla sostenibilità ambientale, evitando sprechi e limitando i prelievi di acqua dalle falde acquifere sotterranee. Intervenire sulle perdite significa infatti tutelare una risorsa preziosa e garantirne la disponibilità anche per le generazioni future.

Questo impegno è in linea con gli indirizzi del regolatore ARERA, che attraverso il macro-indicatore M1 promuove azioni strutturate per il contenimento delle dispersioni idriche.

L’intensificazione delle letture può comportare, in alcuni casi, il passaggio dei letturisti anche due volte in un mese. Nel caso in cui l’abitazione è già dotata di un contatore smart meter, oppure di un contatore tradizionale accessibile dalla strada, il letturista non ha necessità di accedere alla proprietà privata. In caso contrario, ovvero se l’abitazione è dotata di un contatore tradizionale e, contemporaneamente, non accessibile dalla strada, il letturista dovrà citofonare per accedere alla proprietà privata ed effettuare la lettura.

SAL è consapevole che ciò possa generare comprensibili preoccupazioni nei cittadini, soprattutto in relazione a possibili truffe da parte di “finti letturisti”. Per questo motivo è disponibile il servizio gratuito di “Avviso passaggio letturisti”, che permette di ricevere un preavviso in caso di passaggi programmati per le letture da parte delle ditte esterne incaricate da SAL. Inoltre, è attivo il numero verde 800 760 388, che i cittadini possono contattare per qualsiasi dubbio sull’identità degli operatori o sulle attività in corso.

Parallelamente, prosegue la campagna di sostituzione dei contatori tradizionali con i nuovi smart meter, di cui gran parte del territorio è già dotato. Gli smart meter permettono la lettura da remoto, senza necessità di accesso fisico all’abitazione, con evidenti vantaggi in termini di comodità e sicurezza. Con l’avanzare del progetto, le letture a distanza saranno sempre più diffuse, contribuendo ulteriormente all’efficienza della rete.

SAL ringrazia i cittadini per la collaborazione e rinnova il proprio impegno per una gestione sostenibile, innovativa e trasparente del servizio idrico.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer