Sono proseguiti, a Piacenza, anche nel corso di questa notte i posti di controllo sperimentali finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il dispositivo ha visto impegnate unità cinofile della Guardia di Finanza, due pattuglie della Polizia Stradale e Personale Sanitario della Scuola Allievi Agenti di Piacenza, che ha utilizzato l’innovativo precursore per ravvisare la presenza di sostanze stupefacenti nei conducenti di veicoli.
Sono stati controllati complessivamente 35 conducenti, di cui 25 uomini e 10 donne; ritirate complessivamente 4 patenti (3 donne e 1 uomo), di cui 2 per guida in stato di ebbrezza, 1 per il rifiuto agli accertamenti e 1 invece, cautelarmente, ad una conducente di 46 anni residente a Gossolengo (PC) risultata positiva al precursore per le sostanze stupefacenti e sottoposta all’ulteriore prelievo di due campioni salivari che verranno inviati in un laboratorio di analisi per la conferma della positività. La donna è stata inoltre trovata in possesso di modiche quantità di cocaina, per cui sarà segnalata al Prefetto quale assuntrice di sostanze stupefacenti.
E' stata altresì denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale una donna di 45 anni residente a Caorso (PC) la quale si è rifiutata di effettuare gli accertamenti e, al contempo, ha pronunciato frasi gravemente ingiuriose ed offensive nei confronti degli agenti, in presenza di più persone.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...