Controlli fiscali a domicilio mai avvenuti: la finanza denuncia un medico.
Nell’ambito di articolate indagini di polizia giudiziaria svolte sotto la direzione della Procura di Piacenza, i finanzieri del Comando Provinciale hanno scoperto una truffa ai danni di alcuni enti pubblici messa in atto da un medico piacentino.
Le indagini, condotte dai militari attraverso riscontri documentali, esame di tabulati telefonici nonché testimonianze dirette, hanno consentito di accertare che il professionista, in molti casi, attestava falsamente lo svolgimento di visite fiscali disposte dall’INPS e dalla ASL di Piacenza.
E’ stato rilevato, infatti, che il lavoratore in malattia destinatario della visita domiciliare veniva convocato ad un secondo controllo medico presso l’INPS di Piacenza in quanto certificato assente dal proprio domicilio al momento del primo controllo, in realtà mai avvenuto. In altri casi, invece, è stato accertato che il professionista, quando svolgeva effettivamente le prestazioni sanitarie, risultava effettuarle in pochi minuti in località distanti tra loro decine di chilometri (ad esempio Fiorenzuola d’Arda e Castelvetro Piacentino) ovvero le effettuava in fasce orarie in cui formalmente risultava impegnato in commissioni mediche di controllo per conto dell’INPS di Cremona.
Il medico è stato denunciato per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato – nella fattispecie a danno dell’INPS di Piacenza, dell’INPS di Cremona e della ASL di Piacenza – e per falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Nel solo 2015 il professionista ha percepito indebitamente oltre 60.000 euro, frutto di compensi per false prestazioni professionali e svolgimento di incarichi di servizio in orari lavorativi retribuiti da altro ente pubblico.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...