La Polizia di Stato, nella notte, ha messo in opera un importante dispositivo di controllo mirato alla sicurezza degli utenti della strada al fine di contrastare quei comportamenti pericolosi alla guida, dipendenti soprattutto dall’abuso di alcol e droghe.
Il servizio è stato organizzato con equipaggi della Polizia Stradale di Lecco e Varese, con l’ausilio del personale medico della Questura di Lecco su apposito ufficio mobile, un camper dotato di specifica strumentazione per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti dei vari mezzi.
Il dispositivo predisposto sulla provinciale 342Dir nel Comune di Cernusco Lombardone composto da quattro pattuglie, operativo dalla mezzanotte alle 6 di questa mattina, ha consentito di sottoporre a screening una buona parte dell’utenza in transito, attraverso l’utilizzo dei c.d. “precursori” per l’accertamento qualitativo non invasivo di carattere massivo.
A seguito di ciò, i conducenti sottoposti a prova con etilometro sono stati 27 , di cui 3 denunciati a piede libero per guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico superiore allo 0,8 g/l . Un altro conducente è stato sanzionato amministrativamente per guida in stato di ebbrezza con un tasso inferiore a 0,80 g/l. Relativamente al controllo mirato all’accertamento dell’assunzione di sostanze stupefacenti, 3 sono stati i conducenti controllati e 1 di loro è risultato positivo.
A tutti è stata ritirata la patente di guida per la successiva applicazione del periodo di sospensione previsto per la tipologia di violazione accertata.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...