Controlli straordinari e posti di blocco a Cremona e in tutta la provincia, in particolare a Crema.
In azione il gruppo Prevenzione del Crimine con la colaborazione degli agenti del Commissariato cremasco.
L’attenzione si è concentrata, in modo particolare, sui punti (parcheggi, parchi, stazione, scuole) maggiormente frequentati e sovente oggetto di segnalazione di problematiche quali spaccio, disturbo della quiete pubblica, liti e risse.
I controlli hanno portato all'identificazione di circa 260 persone, tra italiani e stranieri, di 90 veicoli controllati nel corso della predisposizione di 12 posti di controllo e un posto di blocco, e una ventina di locali, tra bar e sale da gioco.
Controlli specifici sono stati effettuati anche nelle strutture che ospitano i migranti con l'obiettivo di verificare la corrispondenza degli ospiti, al tempo identificati e accolti, ai soggetti effettivamente presenti al loro interno.
L'impiego dell' unità cinofila ha consentito di far arrestare due spacciatori trovati in posseso di circa un etto di sostanza stupefacente che stavano smerciando all'interno d un parco di Cremona mentre, a seguito dei controlli effettuati mediante i presidi sparsi per le maggiori arterie di ingresso della città, è stato denunciato, a Crema, un trentenne colto alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolico due volte superiore al consentito a cui è stata ritirata la patente.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...