Campagna di controlli nelle aziende agricole italiane da parte dei carabinieri per la tutela del lavoro.
Dal 31 luglio all'11 agosto i militari hanno verificato il rispetto delle condizioni lavorative in decine di aziende del settore.
Durante le attività svolte in provincia di Sondrio da parte del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, sono state controllate 5 aziende, di cui 4 hanno fatto emergere irregolarità.
Nel corso delle ispezioni sono stati elevati 3 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con le relative sanzioni aggiuntive ed elevate 3 prescrizioni per un totale tra sanzioni e ammende pari a 27.272 euro.
Per quanto concerne il contrasto alle condotte penalmente rilevanti, sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria complessivamente 3 persone, resesi responsabili di violazioni della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per la mancata redazione del D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi) e di altre fattispecie penali, tra le quali la presenza in un’azienda agricola di un impianto audiovisivo con possibilità di controllo a distanza dei lavoratori in assenza dei presupposti e autorizzazioni di legge.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...