Ancora un mese per approfittare di un corso di formazione pagando un prezzo ridotto. Gli organizzatori del progetto 'Una Comunità per il lavoro 2' hanno deciso di prorogare fino al 30 settembre il termine per l’iscrizione alla fase due dell’iniziativa, che prevede di offrire un corso di formazione da Asa (Ausiliario Socio Assistenziale) al costo calmierato di 1.000 euro.
Una classe è già stata definita e inizierà le lezioni nei prossimi giorni presso il Cfp Canossa, ma gli organizzatori hanno deciso di formare altri operatori per venire incontro alle esigenze di un territorio che invecchia e ha bisogno di esperti nell’assistenza, si è pensato di ampliare ancora la possibilità di adesione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre prossimo e il corso, per cui sono disponibili venti posti, si svolgerà nelle ore del mattino. La scelta è stata assunta dai promotori per offrire occasioni di riqualificazione in particolare alle mamme, che potrebbero dedicarsi allo studio nel periodo della giornata in cui i loro figli sono a scuola, senza quindi andare a creare particolari difficoltà nell’organizzazione familiare. È possibile contattare per informazioni l’ente che erogherà il prossimo corso, cioè la Fondazione Luigi Clerici di via Paolo Gorini a Lodi (lodi@clerici.lombardia.it – 0371426505).
Il progetto 'Una Comunità per il lavoro 2' è promosso dalla Fondazione Comunitaria di Lodi con 100 mila euro di finanziamento attinto dal Fondo Nuove Povertà, creato con le risorse della Fondazione Cariplo. Un ruolo fondamentale viene svolto dalla rete dei CFP del Lodigiano, pronti a lavorare insieme anche in virtù del progetto TiLab, e in particolare da A.S.F.O.L. (capofila), CFP San Giuseppe Cooperativa Sociale (Canossa) e Fondazione Luigi Clerici. Collaborano il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA), l’azienda sociosanitaria territoriale e alcune RSA e RSD del territorio, che ospiteranno i tirocini degli allievi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...