seguicisu

Seguici su:  

CRESCE LO SMOG IN TUTTA LA LOMBARDIA

data

Lunedì 29 Gennaio 2024

corpo

Nella giornata di ieri, domenica 28 gennaio, nelle province di Monza Brianza e Cremona è stato raggiunto il settimo giorno consecutivo di superamento delle concentrazioni di PM10.

Pertanto, viste le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni, da domani, martedì 30 gennaio, saranno attivate le misure temporanee di secondo livello (divieto di utilizzo dei generatori a legna per riscaldamento domestico in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 4 STELLE compresa.

Nelle province di Milano, Bergamo e Pavia è stato raggiunto il sesto giorno consecutivo di superamento, a Lodi è stato raggiunto il quinto giorno consecutivo e quindi, sempre da domani, saranno attivate le misure temporanee di primo livello anche in queste province.

Al di sotto del limite invece le medie provinciali di Brescia, Mantova, Varese, Como e Lecco.

Le misure prevedono il divieto di combustioni (in tutti i comuni delle province coinvolte) e di accensione di fuochi all’aperto; poi, nei comuni con più di 30.000 abitanti delle province coinvolte è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7.30-19.30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio.

Rispetto a quelle previste dalle misure permanenti, le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato e di domenica e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano.

Gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In sono soggetti a limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse.

Per quanto concerne il risacldamento, in tutti i comuni delle province coinvolte è vietato:

tenere temperature superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali:

utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 3 STELLE compresa (I° livello); e utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 4 STELLE compresa (in caso di II° livello).

Per l'agricoltura, in tutti i comuni delle province coinvolte è vietato spandere gli effluenti di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei fanghi di depurazione, salvo iniezione e interramento immediato.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer