seguicisu

Seguici su:  

DALLA PIATTAFORMA TILAB OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE

data

Martedì 15 Luglio 2025

corpo

Una piattaforma che realizza il contatto diretto tra il mondo della formazione professionale e quello delle imprese e offre alle aziende tante opportunità.

Si tratta del sito creato nel Lodigiano dal progetto TiLab (Talent Innovation Lab), che punta alla valorizzazione della formazione professionale e che coinvolge sei centri del territorio: il CFP Calam come capofila e poi CFP ASFOL, CFP Fondazione Clerici, CFP San Giuseppe-Canossa, IeFP Codogno e IeFP Volta.

Sostenuto da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, il progetto vuole rinnovare l’offerta formativa dei centri di formazione realizzando nuovi laboratori all’avanguardia, avviando corsi che rispondano alle richieste del mondo del lavoro, favorendo la creazione di una rete operativa che coinvolga anche l’Ufficio di Piano-ACSI e il CPIA Lodi, l’Ufficio Scolastico Territoriale e le Associazioni di Categoria.

E la piattaforma è la punta di diamante del progetto, perché colloca il mondo della formazione professionale lodigiana a portata di clic. Studenti e genitori possono trovare informazioni su corsi e iscrizioni, ma ad avere benefici maggiori da questa piattaforma sono proprio le aziende del Lodigiano, che infatti si stanno iscrivendo in modo massiccio.

I vantaggi per loro sono principalmente tre. Anzitutto possono avere spazio in uno strumento interattivo che concretizza per la prima volta il collegamento diretto tra imprese e mondo della scuola e permette di collaborare con gli istituti. Poi, la piattaforma diventa un riferimento unico per segnalare un bisogno formativo nel caso in cui un’azienda si renda conto che mancano operatori in un certo settore e voglia sollecitare le scuole a impegnarsi proprio in quell’ambito.

Ancora, ma forse si tratta del vantaggio principale, la piattaforma permette alle aziende di avere visibilità a livello territoriale senza alcuna spesa. Nell’area riservata possono iscriversi e poi postare richieste di lavoro e offerte per stage e periodi di formazione.

“La piattaforma consente di creare delle relazioni dirette tra aziende, mondo della scuola e cittadini – sottolinea Elena Chioda, project manager di TiLab - e favorisce il concetto di collaborazione che per il nostro progetto è fondamentale”.

L’obiettivo del progetto era infatti quello di creare un raccordo con le aziende e con le associazioni di categoria che le rappresentano in modo da avvicinare istituzioni scolastiche e mondo produttivo e da rendere agevole e immediato il passaggio dal banco allo spazio di lavoro. Iscriversi alla piattaforma è semplice, basta visitare la pagina www.tilablodi.it/register. Pochi minuti e la registrazione è fatta, permettendo alle imprese di farsi conoscere ma anche di offrire lavoro oppure opportunità di stage.

Il portale, poi, offre indicazioni su corsi di specializzazione, indirizzi di studio ed è ricco di interviste, news, video esplicativi. Tutto quello che serve per diventare lo spazio di incontro per tutti: ragazzi, giovani, adulti, persone appena arrivate in Italia, soggetti fragili.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer