"Attraverso questo stanziamento ci impegniamo a ridurre i disagi che commercianti e artigiani stanno subendo con la chiusura del ponte di Casalmaggiore - Colorno sulla Asolana".
L'assessore della Regione Lombardia, Mauro Parolini, ha commentato così l'approvazione da parte del Consiglio regionale di uno stanziamento di 150.000 euro per sostenere una misura di deroga al pagamento della Tari (tassa rifiuti) che metterà in campo il Comune di Casalmaggiore.
"Dopo avere valutato in modo condiviso la situazione, solo alcuni giorni fa, con i colleghi Bordonali e Sorte e insieme alle istituzioni e alle associazioni locali - ha sottolineato Parolini - abbiamo deciso di muoverci rapidamente, presentando questo emendamento con l'obiettivo di trovare le risorse necessarie ad attenuare in prima battuta le ricadute negative sulle imprese del commercio e dell'artigianato di servizi".
"Abbiamo cercato di dare una risposta concreta ed efficace ad un'esigenza reale di disagio: la deroga - ha aggiunto Parolini - al pagamento della Tari è infatti una iniziativa che riguarda indistintamente tutte le varie categorie merceologiche colpite dalla chiusura del ponte".
"La Regione Lombardia - ha sottolineato l'assessore regionale, Simona Bordonali - interviene in maniera concreta per aiutare il territorio di Casalmaggiore. Ho voluto convocare nei giorni scorsi un Tavolo con i rappresentanti del territorio e la collaborazione tra Regione e Comune ha portato a seguire un percorso istituzionale che sta dando risultati positivi. Proseguiranno gli incontri per studiare altre forme di intervento utili a limitare i danni alle attività e risolvere i problemi che si sono creati".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...