“Con la delibera approvata oggi, arrivano da Regione Lombardia i primi 2,5 milioni di euro che erano stati previsti per l’Aler di Lodi e Pavia nell’ultima legge di assestamento di bilancio; risorse che permetteranno di recuperare quelle unità residenziali che allo stato attuale non sono abitabili".
Così Claudio Pedrazzini, consigliere regionale della Lombardia, sull’approvazione della delibera con la quale la Regione ha stanziato oggi 28 milioni di euro per il comparto casa: 25,5 per l’Aler di Milano e 2,5 per quella di Lodi e Pavia.
"I soldi sono destinati - spiega Pedrazzini - proprio al recupero e alla manutenzione del patrimonio immobiliare sfitto. Si tratta della prima parte dei 5 milioni di euro che erano stati stanziati per l’Azienda lodigiano-pavese a fine luglio grazie a un emendamento che avevo personalmente presentato in Consiglio regionale per intervenire sull’emergenza casa nel nostro territorio e sulla situazione di disequilibrio del bilancio di Aler Lodi e Pavia, causato soprattutto dal fatto che sono ancora troppi gli inquilini che non pagano l’affitto e le spese dovute. A questo punto potrà partire il piano di manutenzioni già approntato dai dirigenti dell’Azienda”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...