Sono 11 i DACUR (divieto di accesso ai centri urbani) emessi dal Questore di Bergamo nel mese di novembre nell’ambito dell’attività di contrasto ai fenomeni violenti commessi nei pressi di bar e locali pubblici.
I provvedimenti, istruiti e predisposti dalla locale Divisione Polizia Anticrimine, hanno durata da 1 a 3 anni, alcuni con obbligo di firma, e sono stati adottati nei confronti di altrettante persone di età compresa tra i 16 e i 52 anni.
Si tratta di individui resisi responsabili di minaccia, rissa, lesioni personali anche aggravate, danneggiamento. Fatti tutti posti in essere nei pressi di bar e locali di Bergamo e Provincia.
In particolare, è di qualche giorno fa il DACUR che il Questore di Bergamo ha emesso nei confronti di tre minorenni, residenti nel comune di Paladina, identificati quali autori di una grave aggressione avvenuta nei pressi di un bar della zona.
A due dei minori, con precedenti per reati contro il patrimonio, il Questore ha inoltre firmato l’avviso orale per i minorenni, misura recentemente introdotta.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...