seguicisu

Seguici su:  

EMOZIONI DALLE IMMAGINI

data

Lunedì 28 Aprile 2025

corpo

Chiedere aiuto alle immagini per risvegliare le emozioni di bambini e ragazzi e invitarli a riflettere sul mondo di Internet e sulle opportunità ma anche sui rischi che comportano i social media.

Ha questi obiettivi fondamentali l’iniziativa promossa dalla Fondazione Comunitaria di Lodi insieme alla Imagine Esg Foundation di Torino, all’interno delle attività del semestre finale di ImPatto Digitale, il progetto contro il divario digitale sostenuto da Fondazione Cariplo e Impresa Sociale Con i Bambini.

Si tratta dell’unica attività rivolta in questi mesi ai giovanissimi e li coinvolge su più fronti, visto che è suddivisa in due parti.

Dapprima è stato organizzato un ciclo di tre incontri per una quarantina di ragazzi di elementari, medie e superiori che frequentano i Poli di comunità creati a Lodi da ImPatto Digitale. L’obiettivo di questi laboratori è quello di creare un racconto visivo sui rischi e le opportunità del digitale, con un'attenzione particolare al ruolo che le emozioni rivestono nella comunicazione odierna.

Attraverso l'accompagnamento e il tutoraggio di un fotografo professionista e di una moderatrice esperta del digitale, i partecipanti stanno esplorando come le immagini e i simboli possono trasmettere emozioni e messaggi.

Nel corso dei primi due laboratori di fotografia partecipativa, infatti, sono stati guidati da un fotografo professionista a scoprire le macchine fotografiche analogiche, come funzionano, quali potenzialità e differenze hanno rispetto agli apparecchi fotografici digitali, anche quelli inseriti negli smartphone o nei tablet.

Poi sono stati condotti da un’esperta di digitale in un percorso interattivo per comprendere i rischi e le opportunità della comunicazione digitale. Attraverso giochi ed esercizi pratici, i partecipanti al laboratorio hanno esplorato come il digitale influenzi la comunicazione e il modo in cui si esprimono toni ed emozioni.

Particolare attenzione è stata data al legame tra immagini ed emozioni, introducendo l'uso delle emoji come strumento di espressione visiva. Ragazzi e bambini si sono interrogati su quali sono i rischi nell'interpretazione di un linguaggio non verbale e hanno lavorato per sviluppare un pensiero critico sull'uso degli strumenti digitali e sul loro impatto sulla vita quotidiana.

Nell’ultimo incontro, organizzato in questi giorni, i ragazzi ragioneranno insieme al fotografo sulle immagini che hanno scattato e valuteranno come migliorare la propria fotografia e legarla al progetto fotografico.

A concludere l’iniziativa sarà una serata di Cinema sotto le stelle, prevista per martedì 20 maggio all’Isola Carolina di Lodi e rivolta ai partecipanti ai laboratori, ai loro genitori, ma anche a tutti i cittadini di Lodi. Nel corso della serata, che ha ottenuto il patrocinio del comune di Lodi e del Parco Adda Sud, verrà proiettato il materiale prodotto dai giovani durante i laboratori e poi sarà proposta la visione di un lungometraggio selezionato sulla base del tema del digitale. Durante la serata, un moderatore ingaggerà un dialogo costante con il pubblico al fine di elaborare collettivamente i concetti chiave dell’iniziativa.

L’ingresso alla serata è libero.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer