Duro colpo delle fiamme gialle di Chiari nei confronti di un’azienda edile operante in Franciacorta.
La verifica fiscale recentemente conclusa dai finanzieri ha permesso di recuperare a tassazione falsi costi della società per quasi 4 milioni di euro e contestuale I.V.A. dovuta pari a circa 800 mila euro.
Specificatamente, gli approfonditi accertamenti contabili e documentali iniziati ad ottobre del 2015 hanno consentito di rilevare un “vorticoso giro” di fatture per operazioni inesistenti, creato autonomamente dal rappresentante legale della compagine societaria ispezionata mediante il ricorso all’auto fatturazione.
Le attività di verifica si concludevano con la denuncia alla Procura della Repubblica di Brescia del rappresentante legale della società (A.F., quarantasettenne di Covo - BG) per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, omessa presentazione della dichiarazione annuale dei redditi e dell’IVA, indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti e truffa ai danni dello Stato.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...