Incappa in un controllo della Polizia di Stato e presenta agli agenti una denuncia di smarrimento della patente di guida: peccato per lui che gli era stata revocata il giorno prima.
E' accaduto l'altra sera; le Volanti della Questura di Monza erano state inviate in via Monviso, sempre a Monza, per una lite tra due conducenti di auto. All’arrivo dei poliziotti, il conducente di un furgone bianco si era allontanato rapidamente, venendo successivamente fermato dopo aver percorso qualche chilometro.
Durante il controllo di rito gli era stato chiesto di fornire la propria carta di circolazione e la patente di guida, ma l’uomo aveva fornito invece ai poliziotti una denuncia di smarrimento della propria patente di guida formalizzata nel luglio scorso.
Ad un più approfondito controllo, i poliziotti si erano accorti che all'uomo era stata ritirata la patente il giorno antecedente alla denuncia di smarrimento.
Verificando i documenti, era risultato così che era stata alterata così la genuinità dell’atto pubblico utilizzato al fine di indurre in errore i poliziotti durante il controllo.
L’uomo, un italiano di 40 anni, residente in provincia di Monza, con precedenti penali, è stato di nuovo denunciato, questa volta per falsità materiale commessa da privato in atto pubblico.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...