Presieduta dal Prefetto di Lodi, Giuseppe Montella, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno partecipato il Sindaco di Sant’Angelo Lodigiano, il Questore di Lodi, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza.
Scopo dell’incontro è stato fare il punto della situazione sull’esito dei servizi straordinari interforze predisposti nel corso del Comitato del 3 marzo scorso volti a prevenire e contrastare i reati con particolare riferimento agli atti di vandalismo e ai reati predatori.
Dalle risultanze delle Forze dell’Ordine è emerso che nel territorio comunale nel periodo 14 - 27 marzo sono state controllate complessivamente 325 persone, 97 veicoli e 10 esercizi pubblici e comminate 6 sanzioni di tipo amministrativo per detenzione di sostanza stupefacente. Nel corso dei controlli non sono, invece, stati riscontrati episodi di rilevanza penale.
Con l’occasione, il Prefetto ha illustrato l’andamento dei reati contro la persona e contro il patrimonio nel territorio di Sant’Angelo facendo il raffronto dei dati annuali del 2020 e 2021 e del primo trimestre 2022 e 2021. Seppur non ancora consolidati, i dati confermano un trend in leggero aumento per i reati di tipo predatorio ma in linea se non in alcuni casi inferiore alla media provinciale.
Al fine di continuare a garantire l’attenzione sul territorio e attuare una strategia di prevenzione ed a supporto all’attività di controllo del territorio effettuata costantemente dai Carabinieri di Sant’Angelo, continueranno ad essere organizzati servizi straordinari interforze con cadenza mensile cui sarà assicurata la collaborazione della Polizia Locale.
L’attività di vigilanza delle Forze dell’Ordine verrà affiancata dall’implementazione degli strumenti di sicurezza partecipata previsti dall’ordinamento. A tale riguardo, il Sindaco del Comune ha segnalato di aver implementato la dotazione di telecamere del sistema di videosorveglianza comunale e si è impegnato all’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione sul territorio e dei controlli della Polizia Locale sul corretto conferimento dei rifiuti.
Il Prefetto ha assicurato la piena disponibilità a riaggiornare l’esame della situazione in seno al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla luce degli ulteriori sviluppi dell’attività di controllo che verrà posta in essere dalle Forze dell’Ordine.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...