Colpiti ortaggi, fragole, foraggi e cereali.
Sale la conta dei danni dell’ultima grandinata che dopo aver colpito il Pavese si è abbattuta anche sulla fascia sudest milanese, tra Melegnano e Melzo, passando per Mediglia e Paullo.
La tempesta di ghiaccio è durata una decina di minuti e ha lasciato su campi e strade un manto bianco spesso alcuni centimetri.
“Purtroppo la grandine ci ha preso in pieno – racconta Giorgio Scotti, orticoltore di Mediglia - In questi giorni nell’area colpita stavamo coltivando soprattutto erbette, insalata e spinaci: tutto quello che c’era in pieno campo è stato rovinato. Parliamo di almeno una decina di ettari, adesso verificheremo bene, ma il danno è grande”.
“La grandinata ha macinato tutti i piselli, ma ha creato problemi anche alle altre colture in campo – spiega Davide Baioni, agricoltore di Cassano d’Adda -. I chicchi hanno centrato due ettari su cui stavano crescendo anche erbette, spinaci e aglio: hanno buttato giù tutto”.
Non è andata meglio alla frutta in pieno campo: “Sono circa cinque gli ettari colpiti dalla grandine – dice Guglielmo Stagno D’Alcontres, coltivatore di Cassina de’ Pecchi -. Si tratta soprattutto di fragole: le piantine sono state spezzate".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...