Consegnato ieri sera, a Lodi, nella sede di Confartigianato Imprese, il Premio Bruno Lenta 2016 per la Responsabilità Sociale dell’Impresa (giunto alla dodicesima edizione).
Il riconoscimento è andato alla HrNet di Lodi per l’impegno profuso nella collaborazione con gli Istituti superiori del Lodigiano nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
La HrNet di Lodi nasce nel 2004 per volontà di cinque imprenditori- Andrea Milano, Marco Capra, Luca Maietti, Enrico Tagliaferri e Alessandro Cerri (che sono oggi anche i soci della storica “Il Tasto” di Lodi, occupando complessivamente tra le due realtà 17 persone) - e opera come “partner Zucchetti” nei settori dell’HR (Human resources), dello sviluppo software e dell’IT Management.
Dopo la consegna del Premio, si è sviluppato un confronto sul tema “Fare futuro: un’impresa per i giovani - Scuola, istituzioni e imprese verso un percorso condiviso di formazione-lavoro”, condotto da Francesco Cancellato (Direttore de Linkiesta)
Assegnata straordinariamente anche una menzione speciale alle 26 imprese che hanno aderito al progetto di videosorveglianza dell’area produttiva di Lodi Vecchio.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...